A Milano oltre 500 giovani tra i 13 e i 16 anni si radunano per capire i cambiamenti climatici.Fabiano Ventura tra i protagonisti dell’evento.

Proprio in questi giorni l’Italia sta vivendo una vera e propria crisi climatica e i più giovani sembrano essere particolarmente sensibili a queste tematiche. A dimostrarlo gli oltre 500 studenti tra i 13 e i 16 anni che lunedì scorso, 27 maggio, si sono radunati al Teatro Piccolo Strehler di Milano per l’evento dal titolo “Cambiamenti climatici, conoscere per agire”, realizzato nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da Asvis.

La manifestazione, organizzata dal Consiglio comunale di Milano insieme con Milano 2046 – Laboratorio per un futuro comune – la Sustainable Development School ha visto un confronto tra gli studenti e autorevoli relatori, tra cui Fabiano Ventura che ha illustrato ai ragazzi, attraverso i risultati del progetto, come l’arretramento dei ghiacciai evidenza i cambiamenti climatici.

Tra gli altri relatori Enrico Giovannini, Alleanza  Italiana per lo Sviluppo Sostenibile; Valentina Bosetti, Università Bocconi e European Institute on Economics and the Environment; Stuart Scott, Executive Director di Scientist’ Warning; Paola Fiore, Climate Reality Project; Grammenos Mastrojeni, Diplomatico e Coordinatore per l’Ambiente e la Scienza della Cooperazione allo Sviluppo. 

Gallery

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi