Ludovico Einaudi, Fabiano Ventura e tanti altri ospiti illustri, riuniti, in un evento organizzato dalla FAO, per raccontare le montagne e la loro fragilità. Nella Giornata Internazionale della Montagna, istituita dall’ONU nel 2002, e che cade l’11 dicembre, artisti, scienziati, alpinisti ed esperti si confrontano anche quest’anno per raccontare la bellezza e la sofferenza dei
-
3 dicembre 2019
-
2 dicembre 2019
“Immaginando” è il nome della rassegna culturale promossa dalla sezione del CAI di Chivasso, vicino a Torino, nella quale è prevista, per il prossimo 6 dicembre, una serata dedicata al progetto “Sulle tracce dei ghiacciai”. La rassegna, patrocinata dalla Città di Chivasso, è un appuntamento molto atteso e che richiama, ormai da 27 anni, un
-
21 novembre 2019
24 ore di presentazioni e conferenze sul cambiamento climatico in tutto il mondo. Questo è stato il 24 Hours of Reality: Truth in Action, iniziato ieri 20 novembre e ancora in corso mentre scriviamo. Una sorta di conversazione globale in comuni, scuole, luoghi di lavoro, sulla crisi climatica e su come possiamo risolverla tutti insieme, mettendo in
-
31 ottobre 2019
Ricchissima partecipazione di pubblico quella registrata a EHO, il Festival della Montagna, svoltosi a Skopie, in Macedonia, dal 28 ottobre e che si concluderà il 1 novembre. I circa 350 film presentati sono stati selezionati facendo attenzione non solo al racconto delle prestazioni alpinistiche ma soprattutto al valore ambientale e culturale del loro messaggio. “Gli ambienti montani
-
25 ottobre 2019
350 film provenienti da oltre 40 paesi, circa 50 presentazioni con ospiti internazionali, libri inediti, mostre e tanta cultura di montagna. Sono questi i numeri dell’edizione 2019 di EHO, il Festival della Montagna che si svolge a Skopie, in Macedonia dal 28 ottobre al 1 novembre. Quest’anno il festival, arrivato alla decima edizione e che
-
17 ottobre 2019
Pubblicato oggi sul sito del National Geographic Italia, il terzo e ultimo report della pre-spedizione “Alpi 2020” svoltasi la scorsa estate sulle Alpi occidentali e che si è conclusa con un incontro pubblico a Ponte di Legno lo scorso 15 agosto. Sul sito del prestigioso magazine, media partner del progetto Sulle tracce dei ghiacciai sono stati
-
16 ottobre 2019
Il 21 ottobre alle 23,40 su Rai 1 nella quinta puntata del programma di attualità “Frontiere”, condotto da Franco di Mare, si parlerà di cambiamenti climatici e delle possibili soluzioni per arginare il problema ma si parlerà anche del fenomeno “Greta” e dell’impatto del suo messaggio sull’opinione pubblica mondiale, soprattutto giovane. Oltre a Fabiano Ventura,
-
7 ottobre 2019
Domani, 8 ottobre, nell’ambito di Scandicci Fiera 2019, una serata dedicata al progetto Sulle tracce dei ghiacciai. Presso la Sala conferenze del Castello dell’Acciaiolo, alle 21:00. Insieme a Fabiano Ventura interverrà anche Daniele Peano, ricercatore scientifico del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, che ci riferirà sui risultati delle attuali ricerche. L’evento è realizzato anche con la
-
30 settembre 2019
Fabiano Ventura bissa il Salone della CSR e dell’innovazione sociale a Milano con la partecipazione a due incontri: “Il potere delle immagini” e “Climate change, il ruolo delle imprese” che si terranno rispettivamente il 1 ottobre alle 11:00 e il 2 ottobre alle 14:00. Il 1 ottobre, oltre allo speech con Vitec Group, che sarà
-
16 settembre 2019
Il 20 settembre alle 17,30 si terrà a Perugia presso l’Aula Magna dell’Università per Stranieri un incontro pubblico aperto a tutti dal titolo: “Cambiamento climatico: Consapevolezza e conseguenze” a cui interverranno Fabiano Ventura e David Michele Cappelletti, Professore del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie. Nel corso dell’incontro, organizzato dall’associazione culturale PerPerugia e oltre, si chiariranno a livello
-
13 settembre 2019
Dal 15 settembre 2019 al 17 febbraio 2020 la mostra fotografica Sulle tracce dei ghiacciai, sarà esposta ai Musei Civici di Bassano del Grappa. La mostra è al contempo legata alla tradizionale rassegna biennale di Bassano Fotografia 2019, “Sconfinamenti” (14 settembre — 3 novembre 2019) – festival organizzato da Pro Bassano in collaborazione con il Comune di
-
12 agosto 2019
La pre-spedizione sulle Alpi occidentali si concluderà il prossimo 15 agosto a Ponte di Legno, dove Fabiano Ventura e parte del suo team, presenteranno, nell’ambito della manifestazione “Emozioni all’ultimo respiro”, il progetto “Sulle tracce dei ghiacciai” e la prima parte della spedizione “Alpi 2020”. Appuntamento al Palazzetto dello sport alle 20,30. Situata a 1258 metri,