News
  • In esclusiva su Amazon Prime Video i documentari del progetto “Sulle tracce dei ghiacciai”

    Da alcune settimane è possibile vedere su Amazon Prime Video i documentari sulle prime tre spedizioni svolte in Karakorum, in Caucaso e in Alaska, dal team del progetto Sulle tracce dei ghiacciai che hanno testimoniato l’arretramento dei più grandi ghiacciai montani della Terra. “Siamo orgogliosi che i documentari della serie “Sulle tracce dei ghiacciai” siano oggi disponibili

  • NEXT GENERATION – Un progetto didattico di successo sui cambiamenti climatici

    Si conclude con successo il progetto didattico “NEXT GENERATION – The challenges of climate change”, rivolto ad una selezione di scuole superiori di tutta Italia. Il progetto, organizzato dall’associazione Macromicro e promosso e finanziato dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, ha attraversato l’Italia da nord a sud coinvolgendo 10 istituti in 9 province. “Ho avuto

  • Al via il progetto didattico NEXT GENERATION

    Nel mese di novembre, l’associazione no profit Macromicro darà il via al progetto didattico “NEXT GENERETION – The challenges of climate change”, rivolto alle nuove generazioni di tutta Italia. Il progetto, finanziato e patrocinato dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, coinvolgerà i licei, attraversando l’intera penisola da nord a sud, con l’obiettivo di affrontare il tema del

  • Ghiaccio: il racconto del cambiamento. Fotografia, semiotica e scienza per comunicare il clima

    Martedì 13 giugno, alle ore 13:00 si terrà il webinar “Ghiaccio: il racconto del cambiamento – Fotografia, semiotica e scienza per comunicare il clima”. L’iniziativa, organizzata in collaborazione tra la Fondazione CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e l’Università Ca’ Foscari Venezia, fa parte della serie di webinar “Foresight Dialogues” in cui scrittori, artisti,

  • Giornata Mondiale degli Oceani. Conoscere, comprendere, convivere

    In occasione della Giornata Internazionale degli Oceani, istituita nel 2008 dalle Nazioni Unite durante la Conferenza su Ambiente e Sviluppo e all’interno della Decade dell’Oceano, l’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), in collaborazione con l’Infrastruttura marina di ricerca pan-europea EMSO (European Multidisciplinary Seafloor and Water Column Observatory), propone un evento di 3 giorni, dal

  • “School Workshop on Climate Change #Battipaglia2023”

    Venerdì 19 e sabato 20 maggio presso il Salotto di Città di Battipaglia si terrà l’evento “School Workshop on Climate Change – #Battipaglia2023”. L’iniziativa, organizza dagli Assessori all’ambiente e all’istruzione del Comune di Battipaglia in collaborazione con Legambiente e il Forum dei Giovani di Battipaglia, ha lo scopo di accompagnare gli studenti, dei nove istituti

  • Articolo integrale sul National Geographic Italia in PDF

    Per chi non avesse acquistato il magazine cartaceo, questo il link da cui poter scaricare il PDF dell’intero articolo sul National Geographic a firma di Enrico Camanni. La pubblicazione di 10 pagine presenta sette tra i confronti fotografici di maggiore impatto che testimoniano gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai montani delle più importanti catene montuose

  • Convegno a Milano: “A cinquant’anni dalla spedizione di Guido Monzino sull’Everest”

    Domani 5 maggio a Milano, presso Villa Necchi Campiglio, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) ha organizzato un convegno dedicato al famoso alpinista ed esploratore Guido Monzino. Le testimonianze e i racconti della storica impresa del 1973, in cui Monzino guidò la prima spedizione italiana alla vetta del Everest, saranno attualizzati nello scenario della crisi

  • In edicola sul nuovo numero di National Geographic, 10 pagine dedicate a “Sulle tracce dei ghiacciai”

    Sul numero di aprile del magazine National Geographic Italia 10 pagine sono state dedicate al progetto “Sulle tracce dei ghiacciai”. I confronti fotografici più evocativi e di impatto, selezionati per la pubblicazione, sono accompagnati dalle bellissime parole dello scrittore Enrico Camanni. “Siamo fieri di pubblicare nuovamente sul National Geographic; abbiamo così l’opportunità di divulgare i

  • A Champoluc arrivano i Kia Green Talks. Fabiano Ventura tra i relatori

    Sabato 18 marzo alle 18:00, presso il Cinema Sant’Anna di Champoluc, Fabiano Ventura sarà intervistato dal giornalista Emanuale Bompan per parlare di fotografia e cambiamenti climatici e dei risultati del progetto “Sulle tracce dei ghiacciai”. Questi i protagonisti dei Kia Green Talks: Serana Giacomin, presidentessa di Italian Climate Network; Marco Cattaneo, direttore della rivista National

  • On-line il nuovo sito web dell’associazione Macromicro

    L’associazione no profit Macromicro, promotrice del progetto “Sulle tracce dei ghiacciai”, rinnova il suo sito web con una nuova veste grafica e organizzazione dei contenuti. Oltre ad essere illustrati gli obiettivi e i risultati dell’associazione, sono presentate in modo dettagliato le varie attività, tra le quali il progetto didattico “Next Generation – The challenges of

  • Copertina del magazine La Nuova Ecologia

    Un confronto fotografico del ghiacciaio dei Forni, realizzato in occasione della spedizione “Sulle tracce dei ghiacciai – Alpi 2020”, è stato pubblicato sulla copertina del numero di gennaio del magazine La Nuova Ecologia e dedicato ad uno speciale sui ghiacciai alpini. La rivista bimestrale è disponibile per tutti gli associati di Legambiente e può essere

Condividi