News
  • GPS Web Tracking: sulle tracce della spedizione

    Grazie alla collaborazione con Intermatica, il progetto “Sulle Tracce dei Ghiacciai” avrà a disposizione un terminale satellitare Geomat per la registrazione e la georeferenziazione in tempo reale della spedizione, che potrà così essere seguita via web attraverso le sue tappe lungo i percorsi del Baltoro. Questo sistema ci permetterà di registrare accuratamente la posizione geografica

  • Fabiano Ventura intervistato a “Moebius” su Radio 24

    Fabiano Ventura è oggi ospite di “Moebius” su Radio 24, la trasmissione condotta da Federico Pedrocchi dedicata alle tematiche della ricerca e dell’innovazione scientifica. L’intervista, dedicata alla presentazione del progetto “Sulle Tracce dei Ghiacciai”, sarà trasmessa nella puntata di oggi, sabato 6 giugno 2009, alle ore 20:00 con replica prevista per domenica 7 giugno alle

  • Giornata Mondiale dell’Ambiente 2009

    Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Ambiente ed è l’emergenza clima ad essere portata in primo piano quale questione di estrema importanza internazionale. L’Onu ha approvato infatti appena due giorni fa una risoluzione che riconosce nel riscaldamento globale e nell’effetto serra una seria minaccia alla pace e alla sicurezza internazionale. Per

  • Cambiamenti dei ghiacciai del Parco Nazionale Sagarmatha in Nepal

    Nel numero 187, vol. 18 , anno 2008 della rivista “Journal of Glaciology” è stato pubblicato un articolo dal titolo: “Glacier surface area changes in Sagarmatha national park (Nepal) in the second half of the 20th century, by comparison of historical maps”. Autori: Franco Salerno, Elisa Buraschi, Gabriele Bruccoleri, Gianni Tartari, Claudio Smiraglia. Il testo

  • Intervista su Rai Radio3 Scienze

    Il 4/08/08, nell’ambito del programma “Il Terzo anello” di Rai Radio 3 Scienza, è andata in onda un’intervista di Rossella Castelnuovo a Christian Casarotto, glaciologo del museo tridentino di Scienze naturali, e a Sir David King, capo dei consulenti scientifici del governo britannico, sullo scioglimento dei ghiacciai. “Negli ultimi cinquant’anni i ghiacciai alpini in Italia

  • Fotografie di Massimo Terzano

    Le immagini che seguono sono state realizzate dal fotografo e cineoperatore Massimo Terzano durante la spedizione in Karakorum del 1929. [nggallery id=3]

  • K2 2004 – 50 anni dopo

      Nel 2004, in occasione del cinquantesimo anniversario della conquista del K2, è stata organizzata la spedizione alpinistico – scientifica italiana “K2 2004 – 50 anni dopo” per commemorare tale evento. Le immagini che seguono sono di Fabiano Ventura, fotografo ufficiale della spedizione. [nggallery id=34]  

Condividi