
“Sulle tracce dei ghiacciai” sarà protagonista dell’evento live streaming organizzato dalla storica azienda Ferrino Outdoor per raccontare gli oltre 12 anni di spedizioni del progetto fotografico-scientifico, che ha visitato i ghiacciai montani più importanti della Terra, con lo scopo di divulgare gli effetti dei cambiamenti climatici grazie all’osservazione della variazione delle masse glaciali negli ultimi 150 anni.
Il progetto, basato sulla comparazione fotografica, porta con sé un forte potere comunicativo. Questo, unito ai risultati delle ricerche scientifiche, rappresenta un contributo allo sviluppo di una maggiore consapevolezza riguardo l’impatto delle attività umane sul clima.
Nel corso della serata interverranno Fabiano Ventura, ideatore del progetto “Sulle tracce dei ghiacciai” e Riccardo Scotti, glaciologo e membro del Servizio Glaciologico Lombardo che dialogheranno con il giornalista Gian Luca Gasca e Anna Ferrino.
L’incontro è previsto per mercoledì 19 maggio alle 18,30 (ora italiana) e durerà 45 minuti.
Questi i canali social su cui verrà trasmessa la diretta:
– Facebook: FerrinoOutdoor
– Youtube: Ferrino
– Facebook: Onthetrailoftheglaciers
– Facebook: AssociazioneMacromicro
– Youtube: AssMacromicro
Alla c.a. di Fabiano Ventura,
Chiedo se sarà possibile vedere una registrazione dell’evento più avanti.
Il motivo è che proprio il pomeriggio di MERCOLEDÌ 19 maggio avrò parte attiva nella celebrazione del 50mo anniversario della spedizione del conte GUIDO MONZINO al POLO NORD, in quanto suo collaboratore e partecipante alla spedizione preparatoria della spedizione principale.
La spedizione è stata la prima e ultima a raggiungere il Polo lungo il percorso Groenlandia/Canada, impiegando le guide Inuit con le tradizionali slitte trainate dai cani di razza Groenlandese.
La celebrazione avrà luogo presso la Villa del Balbianello (Como) donata dal Conte Monzino al FAI, affinchè venga conservato il museo dedicato ai suoi viaggi e le 21 spedizioni.
Un fuerte abrazo “patagónico” de
Mario Brigando